Il cirmolo, “re delle Alpi” era già conosciuto per le sue proprietà terapeutiche nell’antichità.
Sulle nostre Dolomiti si trova tra i 1600 e i 2100 metri.
Gli studi di ricerca dell’istituto “Joanneum Research” hanno dimostrato che il legno di cirmolo influenza il benessere dell’uomo in maniera significativa. Inoltre ha un impatto positivo sulla salute.